accinge

accinge

(ækˈsɪndʒ)
vb (tr)
to make (oneself) ready, brace (oneself)
Collins English Dictionary – Complete and Unabridged, 12th Edition 2014 © HarperCollins Publishers 1991, 1994, 1998, 2000, 2003, 2006, 2007, 2009, 2011, 2014
References in periodicals archive
Da questo punto di vista, il fatto che Garzoni lavori alle Historiae Bononienses negli stessi anni in cui si accinge a rielaborare il De eruditione principum (Mantovani, History 227-33; Educare il Principe XI-XV) puo rappresentare ben piU che una semplice concomitanza cronologica: la parenesi collettiva del discorso storico, che si richiama ai principi di un'identita cittadina condivisa di cui i Bentivoglio sono presentati come i difensori, va integrata da un'operazione didascalica individualizzata a parte subiecti, rivolta a chi, come Giovanni II Bentivoglio, di quell'ordine complesso non deve dimenticare di essere il garante piU che il sovrano.
(7) To name just a few examples: the teacher uses European history books as classroom texts; he introduces his students to a "poesia di un poeta negro moderno" whose modernity seems to lie at least in part in the fact that the poet is the "prodotto culturale di raffinata scuola europea"; the teacher translates "their [the students'] poet" for them with context he draws from his observations of daily life in Kado: "I ragazzi capiscono il loro poeta ancora meno di Ennio o Nevio e l'insegnante allora si accinge a parafrasarla, spiegandola verso per verso, immagine per immagine.
So che ha avuto buon successo: la prima edizione s'e gia tutta venduta e pero il de Biasio si accinge a pubblicarne un'altra e al medesimo tempo prepara aggiunte al testo e degna e numerosa compagnia iconografica alle effigie di tutti que' galantuomini.
Il termine e sicuramente molto comune ai nostri giorni e frequentemente utilizzato da giornali e mezzi di comunicazione per indicare il percorso verso il quale si accinge a compiere l'era contemporanea.
(Warner si accinge a mettergli le manette ...)" (Tieri, 1935: 26).
La pubblicazione nel 2001 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER), con la definizione dei sei livelli di competenza linguistica, ha creato una base comune a tutta l'Europa per quanto riguarda i contenuti e le abilita che uno studente di lingua straniera deve imparare e sviluppare, anche in relazione al contesto culturale della lingua che si accinge a studiare.
Il linguaggio della sua narrazione non puo mutare proporzionalmente al variare delle ambientazioni spazio-temporali proprio perche queste diverse coordinate si rivelano semplicemente come teatri, puri contesti all'interno dei quali si fa largo la vera protagonista dei film di Avati, ossia una voce: quella, sempre identica a se stessa, del regista cantastorie che si accinge a raccontare, come gia rilevava Nepoti inserendo la cinematografia avatiana nel "macrogenere del favolistico, dove il senso del fantastico ha pero una relazione con l'esperienza di tutti i giorni" (196).
(16.) 'Come molti di voi sanno, io mi sono sempre preoccupato di fornire, a chi si accinge a tradurre ogni mio libro, tutte le informazioni, spiegazioni e riferimenti possibili, per alleviare almeno la fatica materiale del lavoro, la ricerca di frasi o titoli nell'espressione originale, o di fonti e citazioni e cosi via.
Copyright © 2003-2025 Farlex, Inc Disclaimer
All content on this website, including dictionary, thesaurus, literature, geography, and other reference data is for informational purposes only. This information should not be considered complete, up to date, and is not intended to be used in place of a visit, consultation, or advice of a legal, medical, or any other professional.